La via Lauretana è un’antica cammino di peregrinazione dedicato alla Vergine Maria che, fin dal Medioevo, ha collegato Roma alla Basilica della Santa Casa di Loreto.
La prima via seguita è stata la strada di collegamento tra Recanati e la zona costiera. Successivamente con il crescere del numero dei pellegrini, che partendo da Roma seguivano l’antica Via Flaminia fino a Foligno e valicavano l’Appennino presso il passo di Colfiorito, cominciò a delinearsi il Cammino Lauretano che attraverso le valli del Chienti e del Potenza giungeva nella Repubblica di Recanati, nel cui territorio si trovava la Santa Casa.
L’itinerario che collegava le città sante di Roma e Loreto venne denominato Via Lauretana o Cammino Lauretano.
Il percorso si definì progressivamente tra il XVI e il XVIII secolo, si crearono le infrastrutture di accoglienza necessarie per il pellegrinaggio; nacquero anche confraternite dedite al servizio dei pellegrini come la Confraternita di Santa Maria di Recanati e Santa Maria di Loreto.
Accanto alla ‘via principale’ si determinarono varianti che tracciavano itinerari minori e diversi ma non per questo meno importanti come punti di interesse che consentirono al Cammino Lauretano di essere parte di un sistema viario complesso che comprendeva le grandi mete della cristianità: Santiago di Compostella, Roma e Monte Sant’Angelo.
Ma l’importanza del santuario lauretano aumentò con il tempo a causa del collegamento con la Terra Santa grazie ad una posizione logistica limitrofa alla zona costiera, al Porto di Recanati, e accreditata da un flusso peregrinatorio che vide la partecipazione di figure di grande levatura culturale che nel tempo presero parte a questo itinerario di importanza universale.