case a 1 euro

Case a 1 Euro



Come acquistare case a 1 euro

Tutto ciò che c’è da sapere su come acquistare case a 1 euro

affittare fari, torri o edifici costieri in disuso, bonificare aree dismesse e restaurare stazioni impresenziate

Cover of the 1 Euro Houses Ebook

Ecco come comprare una Casa a 1€ con il nostro ebook

  1. Disponibile in lingua inglese, francese e spagnola in formato PDF ed epub.
  2. Come funziona il progetto Case a 1 euro?
  3. Come trovare le case disponibili in Italia?
  4. Come pianificare l'acquisto e il rinnovo?
or
Dopo l'acquisto riceverai l'ebook tramite email. Il file deve essere scaricato nel giro di 48 ore dall'acquisto. Se hai domande sull'ebook, siamo disponibili via mail.

L’Italia è un Paese molto importante in materia di patrimonio culturale: sono 58 i siti dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.

Il ruolo centrale dell’Italia non risiede però solo nella quantità ma piuttosto nella qualità dei beni culturali.
Altri fattori incidono in questo ruolo quali: l’armonia tra le città e il paesaggio, la forte presenza nel territorio del patrimonio e dei valori storico culturali.

I musei non contengono che una piccola porzione della risorsa artistica che è sparpagliata nelle città e nelle campagne.



In questo insieme, che è il frutto di un accumulo plurisecolare di ricchezza e civiltà, il fattore principale è il «modello Italia» della cultura e della conservazione beni in stato di abbandono.

Per tutto questo, la gestione del patrimonio immobiliare abbandonato, sia privato che pubblico, non deve essere considerato un peso di cui liberarsi, ma una risorsa per il proprio sviluppo culturale.

Gli interventi di valorizzazione devono privilegiare la permanenza degli edifici esistenti, con l’obiettivo di minimizzare interventi trasformativi al fine di preservare l’identità storico e culturale del nostro paese.

Non abbiamo necessità di nuove costruzioni e di nuove cementificazioni, la strategia per migliorare il contesto abitativo e riappropriarci della nostra identità culturale è rianimare i piccoli centri abbandonati o riqualificare beni in stato di abbandono, con una storia che è la nostra storia.

Recensioni

Case a 1€ nei borghi d’Italia. Sambuca di Sicilia – recensione libro

Case a 1€ nei borghi d'Italia. Sambuca di Sicilia: un esempio di successo nel governo del territorioCOMPRA LIBRODi cosa parla il libro Case a 1€ nei ...

La terra chiama – recensione libro

La terra chiama è il libro appena pubblicato dell'autrice Valentina Boschetto Doorly (Arezzo, 1963). Un libro sullo sviluppo storico e sociale del territorio i...
Territori spezzati cover

Territori spezzati – recensione libro

Uscito nel 2019, il libro Territori spezzati parla discute dell'abbandono delle zone rurali in Italia. A cura di Giancarlo Macchi Janica e Alessandro Palumbo, ...
 

Ultime notizie

6 Giu

Affitto a 1 euro al mese per lavorare da Ollolai !

Nuovo progetto contro l’abbandono in Sardegna - 1 euro di affitto al mese per lavorare con il progetto a Ollollai: "Work from Ollolai/Traballa dae Ollolai".Una nuova iniziativa del comune di Ollollai g...
Read more
18 Mag

Fortunata primavera in Basilicata Nel borgo di Chiaromonte la vendita della prima casa a 1 euro

Prosegue la fortunata primavera per il progetto delle case a 1 euro. Ecco che si aggiunge alla lista con la vendita della 1° casa a 1 euro, dopo la re...
Read more
9 Mag

In Puglia il 3° bando per le case a 1 euro nella città di Taranto !

Tanto fermento nella bella città di Taranto con il progetto delle case a 1 euro per riqualificare la Città Vecchia e riportare nuovo vigore la grande città pugliese ricca di storia e di mare.Grande il...
Read more
atto notarile a Laurenzana
19 Apr

Evento a Laurenzana per la vendita della 1° Casa a 1 Euro!

Sarà una festa a cui tutta la cittadinanza è invitata la stipula del primo atto notarile per la vendita dellacasa a 1 euro a Laurenzana!Nelle sale della Cassa Comunale di Laurenzana , sabato 22 aprile ...
Read more
20 Mar

Una nuova vita a Sambuca per la famiglia Nosari

Dalla fredda Irlanda alla nuova vita in SiciliaSambuca di SiciliaIl desiderio di ricercare un luogo più caldo e soprattutto più tranquillo e sicuro per la propria famiglia, ha portato lo scorso anno a ...
Read more
AMANDA E ALAN
27 Feb

Case a 1 euro diventa una serie tv della BBC!

E' una serie tv, “The Italian Job” della BBC la trasmissione con protagonisti Amanda Holden e Alan Carr che scelgono di passare le vacanze in Sicilia per ristrutturare una casa a 1 euro a Salemi.Il pro...
Read more
 
Translate »