case a 1 euro

Case a 1 Euro



Come acquistare case a 1 euro

Tutto ciò che c’è da sapere su come acquistare case a 1 euro

affittare fari, torri o edifici costieri in disuso, bonificare aree dismesse e restaurare stazioni impresenziate

Cover of the 1 Euro Houses Ebook

Ecco come comprare una Casa a 1€ con il nostro ebook

  1. Disponibile in lingua inglese, francese e spagnola in formato PDF ed epub.
  2. Come funziona il progetto Case a 1 euro?
  3. Come trovare le case disponibili in Italia?
  4. Come pianificare l'acquisto e il rinnovo?
o
Dopo l'acquisto riceverai l'ebook tramite email. Il file deve essere scaricato nel giro di 48 ore dall'acquisto. Se hai domande sull'ebook, siamo disponibili via mail.

L’Italia è un Paese molto importante in materia di patrimonio culturale: sono 58 i siti dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.

Il ruolo centrale dell’Italia non risiede però solo nella quantità ma piuttosto nella qualità dei beni culturali.
Altri fattori incidono in questo ruolo quali: l’armonia tra le città e il paesaggio, la forte presenza nel territorio del patrimonio e dei valori storico culturali.

I musei non contengono che una piccola porzione della risorsa artistica che è sparpagliata nelle città e nelle campagne.



In questo insieme, che è il frutto di un accumulo plurisecolare di ricchezza e civiltà, il fattore principale è il «modello Italia» della cultura e della conservazione beni in stato di abbandono.

Per tutto questo, la gestione del patrimonio immobiliare abbandonato, sia privato che pubblico, non deve essere considerato un peso di cui liberarsi, ma una risorsa per il proprio sviluppo culturale.

Gli interventi di valorizzazione devono privilegiare la permanenza degli edifici esistenti, con l’obiettivo di minimizzare interventi trasformativi al fine di preservare l’identità storico e culturale del nostro paese.

Non abbiamo necessità di nuove costruzioni e di nuove cementificazioni, la strategia per migliorare il contesto abitativo e riappropriarci della nostra identità culturale è rianimare i piccoli centri abbandonati o riqualificare beni in stato di abbandono, con una storia che è la nostra storia.

Recensioni

Case a 1€ nei borghi d’Italia. Sambuca di Sicilia – recensione libro

Case a 1€ nei borghi d'Italia. Sambuca di Sicilia: un esempio di successo nel governo del territorioCOMPRA LIBRODi cosa parla il libro Case a 1€ nei ...

La terra chiama – recensione libro

La terra chiama è il libro appena pubblicato dell'autrice Valentina Boschetto Doorly (Arezzo, 1963). Un libro sullo sviluppo storico e sociale del territorio i...
Territori spezzati cover

Territori spezzati – recensione libro

Uscito nel 2019, il libro Territori spezzati parla discute dell'abbandono delle zone rurali in Italia. A cura di Giancarlo Macchi Janica e Alessandro Palumbo, ...
 

Ultime notizie

Nella casa di Maxine
27 Nov

HOUSES FOR ONE POUND

Il programma delle case a 1 euro di Liverpool ha fatto il giro del mondo per una notizia che non ti aspetti. Da una casa abbandonata venduta a 1 sterlina a una reggia che vale milioni!Vi ricordate il n...
Read more
scalinata caltagirone
23 Nov

Sprint all’iniziativa delle case a 1 euro a CALTAGIRONE!

Necessita di supporto l’iniziativa presentata dal Comune di Caltagirone per la vendita degli immobili fatiscenti a 1 euro situati nella bellissima città già patrimonio dell’Unesco.Tante le richieste pe...
Read more
Pedemonte
31 Ott

Il progetto case a 1 euro: ORA IN AFFITTO!

Dopo Ollolai ecco una nuova iniziativa di AFFITTO A 1 EURO a PedemonteVi abbiamo parlato dell’iniziativa del comune sardo di Ollolai, che offre di trasferirsi temporaneamente nel paesino per lavorare?...
Read more
La vista dalla nuova casa a 1 euro
24 Ott

In vendita la prima casa a 1 euro a Canistro!

A Canistro in Abruzzo è in vendita la prima casa al prezzo simbolico di 1 euro ; per partecipare al bando bisogna essere pronti ; c'è tempo fino al 16 novembre.Pubblicato il bando e il regolamento del...
Read more
Citta Vecchia di Taranto
10 Ott

CASE A 1 EURO A TARANTO – Edizione 2023

C’è ancora tempo fino al 31 ottobre per partecipare al bando delle case a 1 euro a Taranto!Prorogato il termine per la presentazione delle domande per acquistare una casa in Puglia a Taranto nel centro sto...
Read more
23 Ago

Grande giorno di festa a Gangi per i nuovi abitanti delle case a 1 euro

A Gangi il 22 agosto si è svolta la prima manifestazione di benvenuto per coloro che sono andati a vivere nel borgo con il progetto delle case a 1 euro.I nuovi proprietari che hanno acquistato le ...
Read more
 
Translate »