Il progetto delle case a 1 euro a Penne, una cittadina di circa 11.000 abitanti in provincia di Pescara, sta registrando un interesse senza precedenti a livello internazionale.
L’iniziativa, che mira a contrastare lo spopolamento e a riqualificare il centro storico, ha attirato l’attenzione di acquirenti da tutto il mondo.
In meno di due settimane, l’ufficio comunale ha ricevuto circa 1.700 email di richieste, provenienti sia dall’Italia sia dall’estero. La notizia, diffusa recentemente dal network statunitense CNN, ha generato un’ondata di richieste provenienti da tutto il mondo. L’obiettivo principale del progetto è quello di offrire immobili al prezzo simbolico di un euro, con l’impegno di ristrutturarli entro tre anni dall’acquisto.

Al Comune di Penne
Il sindaco di Penne, Gilberto Petrucci, ha spiegato che il comune ha dovuto istituire l’ufficio “Case a 1 euro” per gestire le richieste e portare avanti le pratiche.
Il progetto, partito già da 2 anni, è diventato virale grazie a una startup che ora collabora con il comune. Il progetto case a 1 euro e Penne non è un caso isolato; diversi borghi italiani hanno intrapreso iniziative simili per contrastare lo spopolamento e promuovere la riqualificazione del proprio patrimonio immobiliare.
Il comune di Penne fa parte dell’associazione “Borghi più belli d’Italia” e da anni fa i conti con lo spopolamento che ha minacciato la bellezza e l’integrità di molte case rimaste vuote. L’assessore all’urbanistica Antonio Baldacchini ha spiegato che il prezzo di un euro può essere mantenuto solo per le dimore che vessano in uno stato di totale inabitabilità. Per altre strutture, le cifre possono arrivare fino a circa 20mila o 30mila euro.

Come funziona il progetto delle case a 1 euro a Penne ?
Le linee guida per l’acquisto di una casa nel centro storico di Penne, prevedono una graduatoria per l’acquisto di una singola abitazione, con valutazioni effettuate in base ai requisiti che fanno guadagnare punti. Chi acquista, infatti, si impegna a ristrutturare gli immobili entro tre anni, contribuendo così al recupero del patrimonio edilizio e alla valorizzazione del territorio.
Il Comune di Penne per presentare i partner di questa nuova fase del progetto, ha programmato un incontro pubblico. L’evento si terrà l’11 aprile 2025 nella sala consiliare del Comune, con l’obiettivo di fornire ulteriori dettagli e chiarire eventuali dubbi.

Ecco come comprare una Casa a 1€ con il nostro ebook
- Disponibile in lingua inglese, francese e spagnola in formato PDF ed epub.
- Come funziona il progetto Case a 1 euro?
- Come trovare le case disponibili in Italia?
- Come pianificare l'acquisto e il rinnovo?