Questo articolo è disponibile anche in:
English (Inglese)
Gioca la carta del progetto case a 1 euro anche l’antico paese di Belcastro che ha presentato il proprio progetto comunale. Gli immobili al prezzo simbolico di 1 euro verranno acquistati dalla popolazione locale e venduti a chi è interessato a rinnovarle.
Un progetto di recupero da non sottovalutare anche per la posizione geografica invidiabile del paese: soltanto a 15 minuti dal nel mare Ionio e a 15 minuti dai monti della piccola Sila.
Belcastro ha radici lontanissime, risalenti alla Magnagrecia. È la città natale di San Tommaso d’Aquino che ha dato molto all’Italia cristiano-cattolica. Belcastro è stato sia un feudo medievale che una sede vescovile. Si conservano cosi numerevoli monumenti storici di varie epoche, dei quali possono vantare ben pochi paesi della Calabria.

L’imponenza dei ruderi del castello dei Conti d’Aquino domina il paesaggio. La città sottostante si snoda nel borgo antico che segue l’andamento della montagna.
In vicinanza si trovano anche cascate e riserve naturali dove fare passeggiate ed immergersi nella natura. Da non mancare a Belcastro l’olio sopraffino e a tavola piena di le specialità calabresi.
Come raggiungere Belcastro
In AEREO: Dall’aeroporto Internazionale di Lamezia Terme, 1 ora
In AUTO: Da Catanzar: 46 minuti tramite Strada Statale 106 Ionica / E90
Regione | Catania | |
Provincia | Catanzano | |
Abitanti | 1254 | |
Altitudine | 495 m |
Il progetto case a 1 euro a Belcastro
Il progetto “Case a un euro” a Belcastro si rivolge ai proprietari degli immobili che non sono in grado di approntare risorse per la ristrutturazione dei loro fabbricati e intendono scrollarsi di dosso il fardello del peso fiscale, offrendo il loro immobile ad un prezzo simbolico.
Dall’altro lato si attendono le offerte di chi intende avere un’abitazione a Belcastro anche solo per un soggiorno temporaneo o per chi vorrà definitivamente trasferire la propria residenza o vorrà collocare la sua attività artigianale, un’attività di ristorazione o ricettiva.
Per ogni immobile verranno redatte delle graduatorie per l’assegnazione. Saranno privilegiati i progetti che propongono l’avvio di lavori in tempi contenuti, il trasferimento della residenza e l’uso di maestranze locali per i lavori di ristrutturazione.
Per gli acquirenti dovranno sapere di impegnarsi a:
- Stipulare atto pubblico d’acquisto dell’immobile entro il termine di 2 mesi dall’esecutività della determinazione di approvazione dell’atto di assegnazione o dell’eventuale graduatoria d’assegnazione;
- Sostenere tutte le spese per la redazione dell’atto di cessione (notarili, registrazione, voltura, accatastamenti, etc.);
- Predisporre progetto di ristrutturazione e recupero dell’immobile, acquisendo tuti i pareri necessari, entro il termine di 8 mesi dalla data d’acquisto;
- Iniziare i lavori entro il termine di 3 mesi dalla data di rilascio della concessione edilizia;
- Stipulare polizza fideiussoria, a favore del Comune di Belcastro, dell’importo di € 20.000,00 avente validità per 3 anni, a garanzia della concreta realizzazione dei lavori. In caso di inadempimento del cessionario, il Comune avrà la facoltà di incamerare la polizza e di acquistare, gratuitamente, la proprietà dell’immobile.
Link del bando qui.

Ecco come comprare una Casa a 1€ con il nostro ebook
- Disponibile in lingua inglese, francese e spagnola in formato PDF ed epub.
- Come funziona il progetto Case a 1 euro?
- Come trovare le case disponibili in Italia?
- Come pianificare l'acquisto e il rinnovo?
Contatti del comune
Comune di Belcastro
Piazza S. Tommaso d’Acquino 2
88050 Belcastro (CZ)