Case a 1 euro in Italia? Un sogno che può diventare realtà

Le Case a 1 euro sono disponibili da tempo in Italia, cominciando nel 2009 a Gangi. Ma come funzionano le Case a 1 euro in Italia e come può una persona (cittadina italiana o non italiana) acquistare una casa del genere?

Come funzionano le Case a 1 euro in Italia?

Case a 1 euro è un progetto, volto a ripopolare e ristrutturare vecchie case tradizionali italiane in piccoli borghi abbandonati. Essi soffrono di un calo importante della popolazione, che resta senza giovani e modo di continuare ad esistere.

Qui arrivano le Case a 1 euro: La vendita a prezzo simbolico delle case fatiscenti che necessitano ristrutturazione. Destinate a chiunque sia disposto a trasferirsi (in modo permanente o temporaneo) dopo il completamento della ristrutturazione.

Cover of the 1 Euro Houses Ebook

Ecco come comprare una Casa a 1€ con il nostro ebook

  1. Disponibile in lingua inglese, francese e spagnola in formato PDF ed epub.
  2. Come funziona il progetto Case a 1 euro?
  3. Come trovare le case disponibili in Italia?
  4. Come pianificare l'acquisto e il rinnovo?
After the purchase, you will receive access to the ebook via email. The file must be downloaded within 48 hours of purchase. If you have any questions about the purchase, we are available via email.

Le case a 1 euro in Italia da sogno a realtà

Chiunque abbia visitato l’Italia ve lo può dire: È un vero gioiello di bellezza naturale, culturale e storica. Sei un amante del cibo buono? Sei nel posto giusto per esplorare l’autentica gastronomia italiana con i suoi prodotti freschi. Ami l’arte e la storia? Non ci sono posti al mondo come Firenze, Roma o Venezia. Ti piace la natura e l’esplorazione della campagna? Dalla montagna al mare troverai percorsi di trekking, piste da sci, spiagge sabbiose e boschi verdi che tolgono il fiato.

Credici quando diciamo: Se ami la vita, c’è un posto in Italia per te. Il che ci porta a vivere in Italia per periodi di tempo più lunghi.

Vivere in Italia è un sogno per molti. Il progetto Case a 1 euro è per alcuni un’ottima opportunità per acquistare casa a prezzo simbolico. Con un piccolo investimento nella ristrutturazione dell’immobile, puoi avere la soddisfazione personale di contribuire a una piccola comunità italiana e una casa tipica dei borghi più belli d’Italia.

Perché venire in Italia?

In Italia la qualità della vita è molto elevata. Il costo della vita rappresenta in media il 20% del reddito medio annuo familiare. Inoltre, la maggioranza della popolazione italiana valuta la propria soddisfazione con la vita ed il lavoro come molto alta o alta.

La vita è più vivace nei grandi centri d’affari come Roma, Milano, Bologna, Torino o Napoli, ma rallenta abbastanza rapidamente una volta che ti muovi fuori verso la campagna e i borghi piccoli.

Un dato statistico interessante: ci sono circa 8.000 comuni, di cui 6.700 con popolazione inferiore a 10.000. Di essi 5.500 comuni hanno una popolazione inferiore a 5.000 abitanti. Ad oggi, cca. un quarto dei comuni italiani ha meno di 1.000 abitanti.

Dove sono disponibili le Case a 1 euro in Italia?

Il nostro team ha realizzato una mappa di tutti i comuni coinvolti nel progetto Case a 1 euro. Ognuno ha un sistema specifico per trovare persone interessate all’acquisto e alla ristrutturazione delle case, che possiamo riassumere in:

  • Devi mostrare il tuo interesse e l’intenzione d’acquisto tramite il modulo a disposizione.
  • Devi presentare un piano di ristrutturazione che deve essere approvato in anticipo.
  • Devi firmare un contratto d’acquisto della casa a 1 euro.
  • Devi depositate una polizza fideiussoria al comune.
  • Devi iniziare i lavori di ristrutturazione e finirli nel periodo di tempo designato.

Per maggiori informazioni su Case 1 euro specifiche, controlla la mappa e gli articoli disponibile sui comuni coinvolti. Inoltre, abbiamo creato un articolo che spiega come funziona il progetto, i diversi vantaggi e le opzioni di residenza disponibili qui.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Controlla il nostro ebook che abbiamo preparato per te qui.

Vai alla lista dei comuni aderenti al progetto Case a 1 euro