Questo articolo è disponibile anche in:
English (Inglese)
Non ci sono case a un euro a Teora, un piccolo paese che conta appena 1500 abitanti.
Questo piccolo borgo in provincia di Avellino ha scelto una diversa politica per ripopolare il paese: un contributo per l’affitto di 150€ al mese oppure, in alternativa, un contributo per l’acquisto di una casa pari a 5000€.
L’invito è rivolto alle famiglie con bambini perché per ottenere il contributo è necessario iscrivere il proprio figlio alle scuole comunali oltre che mantenere la residenza per almeno 3 anni.

Ecco come comprare una Casa a 1€ con il nostro ebook
- Disponibile in lingua inglese, francese e spagnola in formato PDF ed epub.
- Come funziona il progetto Case a 1 euro?
- Come trovare le case disponibili in Italia?
- Come pianificare l'acquisto e il rinnovo?
Il sindaco Stefano Farina spiega le ragioni di questa scelta:
“Non credo che vendere case a un euro sia la soluzione giusta. Con l’acquisto delle case le persone rimangono nel paese solo per il periodo delle vacanze. Col contributo sull’affitto sono incentivate a rimanere in modo permanente a Teora.
I bambini sono il nostro futuro per questo incentiviamo l’insediamento di nuove famiglie con bambini.”
Sono già tre le famiglie che hanno approfittato di questo sostegno e si sono trasferiti con i loro figli a Teora, un piccolo paese in provincia di Avellino.

Regione | Campania | |
Provincia | Avellino | |
Abitanti | 1476 | |
Altitudine | 660 m |