Questo articolo è disponibile anche in:
English (Inglese)
Fari, torri, edifici costieri 2018
Sono 27 le offerte pervenute per 6 immobili che partecipano alla quarta edizione del progetto Valore Paese Fari, Torri ed Edifici Costieri:
iniziativa dell’Agenzia del Demanio destinata al recupero e il riuso di strutture costiere di pregio storico e paesaggistico di proprietà dello Stato

Ecco come comprare una Casa a 1€ con il nostro ebook
- Disponibile in lingua inglese, francese e spagnola in formato PDF ed epub.
- Come funziona il progetto Case a 1 euro?
- Come trovare le case disponibili in Italia?
- Come pianificare l'acquisto e il rinnovo?
Villa Celestina a Rosignano marittimo – Livorno – Toscana

8 offerte per questo esempio di architettura razionalista italiana in una delle mete di villeggiatura note fin dagli anni sessanta.
Forte di Castagneto Carducci – Livorno – Toscana

8 offerte per questa piccola fortificazione sulla spiaggia nel borgo della Maremma toscana.
Ottagono di Ca’ Roman – Venezia – Veneto

3 offerte per questa piccola isola fortificata appartenente al sistema difensivo dei “cinque ottagoni”.
Colonia Onfa – Ravenna – Emilia Romagna

3 offerte l’ex colonia marina in una zona a forte vocazione turistica.
Polveriera di Bacoli – Napoli – Campania

4 offerte per questo edificio lungo la strada che porta al promontorio di Capo Miseno sul Golfo di Pozzuoli.
Faro Semaforo Nuovo Camogli – Genova – Liguria

1 offerta per questo faro a picco sul mare sul promontorio del Parco di Portofino.
Altri beni di proprietà degli enti territoriali
Torre Capitolare a Porto Venere – La Spezia – Liguria

Villa Mirabello Rosignano Marittimo – Livorno – Toscana

Castello della Colombaia – Trapani – Sicilia

Fari, torri, edifici costieri 2016
Dopo il successo del bando del 2015 con cui 11 erano i Fari proposti a riqualificazione, di cui 7 come Bene dello Stato e 4 come Bene della Difesa, con l’aggiudicazione di ben 9 fari, L’Agenzia del Demanio ha annunciato che a settembre saranno messe in gara le concessioni fino ad un massimo di 50 anni di altri 20 beni di proprietà dello stato, tra torri, edifici costieri e fari veri e propri su tutto il territorio italiano.
La nuova edizione del progetto – spiega il Demanio – si caratterizza per la differente tipologia di immobili proposti sul mercato, non solo Fari, ma anche Torri ed altri Edifici Costieri: un portafoglio di 20 beni situati su tutto il territorio italiano. Ecco le strutture che saranno date in concessione fino a 50 anni.

Ecco come comprare una Casa a 1€ con il nostro ebook
- Disponibile in lingua inglese, francese e spagnola in formato PDF ed epub.
- Come funziona il progetto Case a 1 euro?
- Come trovare le case disponibili in Italia?
- Come pianificare l'acquisto e il rinnovo?
Sicilia
- Faro di Capo Zafferano a Santa Flavia (PA)
- Padiglione Punta del Pero a Siracusa
- Faro di Riposto a Riposto (CT)
- Stand Florio a Palermo
- Faro di Punta Libeccio sull’Isola di Marettimo – Isole Egadi (TP)
- Faro di Capo Mulini ad Acireale (CT)
- Faro di Capo Milazzo (ME)
- Faro di Capo Faro di sull’isola di Salina (ME)
- Faro di Punta Spadillo sull’Isola di Pantelleria (TP)
Puglia
- Torre Castelluccia Bosco Caggioni a Pulsano (TA)
- Convento San Domenico Maggiore Monteoliveto a Taranto
- Torre d’Ayala a Taranto
- Faro di Torre Preposti a Vieste (FG)
Toscana
- Faro di Punta Polveraia a Marciana, Isola d’Elba (LI)
- Faro delle Formiche sull’isola Formica Grande (GR)
Calabria
- Faro di Capo Rizzuto a Isola di Capo Rizzuto (KR)
Campania
- Torre Angellara a Salerno
Emilia Romagna
- Faro del Po di Goro a Gorino Ferrarese (FE)
Lazio
- Faro della Guardia sull’isola di Ponza (LT)
Veneto
- Faro Spignon sull’Isola Spignon nella Laguna Sud di Venezia.
Si tratta – spiegano i promotori – di asset di pregio distribuiti su tutto il territorio che potranno rivivere come dimore uniche attraverso una rete nazionale dedicata al turismo sostenibile, alla natura, alla cultura e all’ambiente, in grado di generare valore economico e sociale.

Ecco come comprare una Casa a 1€ con il nostro ebook
- Disponibile in lingua inglese, francese e spagnola in formato PDF ed epub.
- Come funziona il progetto Case a 1 euro?
- Come trovare le case disponibili in Italia?
- Come pianificare l'acquisto e il rinnovo?
Valore Paese Fari 2015
Il progetto Valore Paese Fari dell’Agenzia del Demanio, in cooperazione con il Ministero della Difesa e con gli altri Enti territoriali interessati si propone, allo scopo di valorizzarli e sottrarli al degrado, il riutilizzo della rete dei Fari, beni di proprietà dello Stato situati in contesti di assoluta bellezza e carichi di suggestione. Questi immobili possono essere recuperati e riutilizzati anche ai fini turistico-ricettivi, nel rispetto degli ecosistemi nei quali sono inseriti, ovvero alcuni tra i più straordinari territori costieri italiani. L’obiettivo è quello di valorizzare questi beni partendo da un’idea imprenditoriale innovativa e sostenibile a livello ambientale, come avviene già in Europa, negli USA, in Canada e in Australia. Questi paesi già da tempo hanno sperimentato il modello del lighthouse accommodation: una formula turistica in chiave “green” a sostegno della conoscenza, dello sviluppo e della salvaguardia del territorio.
Dopo il successo del bando del 2015 con cui 11 erano i Fari proposti a riqualificazione, di cui 7 come Bene dello Stato e 4 come Bene della Difesa, con l’aggiudicazione di ben 9 fari, L’Agenzia del Demanio ha annunciato che a settembre saranno messe in gara le concessioni fino ad un massimo di 50 anni di altri venti beni di proprietà dello stato, tra tossi, edifici costieri e fari veri e propri su tutto il territorio italiano.
Fari, torri, edifici costieri – Bando 2016
La nuova edizione del progetto si caratterizza per la differente tipologia di immobili proposti sul mercato, non solo Fari, ma anche Torri ed altri Edifici Costieri: un portafoglio di 20 beni situati su tutto il territorio italiano. Ecco le strutture che saranno date in concessione fino a 50 anni.
Sicilia
- Faro di Capo Zafferano a Santa Flavia (PA); Padiglione Punta del Pero a Siracusa
- Faro di Riposto a Riposto (CT); Stand Florio a Palermo
- Faro di Punta Libeccio sull’Isola di Marettimo, Isole Egadi (TP)
- Faro di Capo Mulini ad Acireale (CT); Faro di Capo Milazzo (ME)
- Faro di Capo Faro di sull’isola di Salina (ME); Faro di Punta Spadillo sull’Isola di Pantelleria (TP)
Puglia
- Torre Castelluccia Bosco Caggioni a Pulsano (TA)
- Convento San Domenico Maggiore Monteoliveto a Taranto
- Torre d’Ayala a Taranto
- Faro di Torre Preposti a Vieste (FG)
Toscana
- Faro di Punta Polveraia a Marciana, Isola d’Elba (LI)
- Faro delle Formiche sull’isola Formica Grande (GR)
Calabria
- Faro di Capo Rizzuto a Isola di Capo Rizzuto (KR)
Campania
- Torre Angellara a Salerno
Emilia Romagna
- Faro del Po di Goro a Gorino Ferrarese (FE)
Lazio
- Faro della Guardia sull?isola di Ponza (LT)
Veneto
- Faro Spignon sull’Isola Spignon nella Laguna Sud di Venezia.
Si tratta – spiegano i promotori – di asset di pregio distribuiti su tutto il territorio che potranno rivivere come dimore uniche attraverso una rete nazionale dedicata al turismo sostenibile, alla natura, alla cultura e all’ambiente, in grado di generare valore economico e sociale
Fari – Bando 2015
Elenco dei primi 11 fari, 7 come Bene dello Stato e 4 come Bene della Difesa, di cui 9 assegnati

Visualizza e scarica il Report


Colonia Onfa a Ravenna