Questo articolo è disponibile anche in:
English (Inglese)
L’imprenditore Vincenzo Fanelli è tra i primi acquirenti delle case a 1 euro, disponibili nell’ultimo bando del comune di Taranto. Il rudere acquistata a 1 euro nel centro antico di Taranto, sarà trasformato in una palazzina ecosostenibile.

Ecco come comprare una Casa a 1€ con il nostro ebook
- Disponibile in lingua inglese, francese e spagnola in formato PDF ed epub.
- Come funziona il progetto Case a 1 euro?
- Come trovare le case disponibili in Italia?
- Come pianificare l'acquisto e il rinnovo?
Il rudere acquistato a 1 euro, di grande pregio ma a rischio di crollo, vedrà le prime fasi di rinnovo a breve. L’atto notarile è stato appena redatto, il primo tra tutti gli immobili venduti al prezzo simbolico di 1 euro.
Come ha precisato Fanelli:
“L’immobile avrà una classe energetica da primato, anche perché seguiamo il protocollo Itaca, che valuta il livello di sostenibilità energetica e ambientale degli edifici. Nel progetto abbiamo previsto pannelli fotovoltaici, una colonnina per la ricarica di auto elettriche e anche un impianto per il recupero delle acque piovane, che saranno utilizzate per gli scarichi dei bagni”.
All’interno della palazzina, Fanelli ha scelto di abitare al secondo piano, da dove ci dovrebbe essere anche la vista mare.
Il successo delle case a 1 euro a Taranto
A Taranto hanno effettuato ben due bandi comunali, nei quali offrivano le case a 1 euro della Vecchia Taranto. Al momento non ci sono novità su possibili nuovi bandi. In quanto ci sono ben 1.300 proprietà comunali disponibili alla vendita, siamo sicuri che Taranto potrebbe aprire un nuovo bando già quest’anno o nei primi mesi del 2022. Nel frattempo, le ristrutturazioni dei ruderi già assegnati proseguono, dando nuova vita al centro città abbandonato.
Anche l’assessore ai Lavori Pubblici, Francesca Viggiano ha espresso la propria convinzione che l’iniziativa sta dando i risultati voluti:
“Vogliamo far rivivere il borgo antico, per questo, come prevede il bando, l’uso residenziale è un elemento di premialità e l’entusiasmo registrato è un bel segnale”.
Per Vincenzo Fanelli, intanto, è cominciato il conto alla rovescia. Chiusa la compravendita, ora il secono step è aprire un varco nella nuova palazzina di famiglia e avviare le pratiche per il via alla ristrutturazione.
Per maggiori informazioni sul progetto case a 1 euro a Taranto, visitate la scheda del comune.
Fonte: laRepubblica.it
Vai alla lista dei comuni aderenti al progetto Case a 1 euro