Piccolo è bello: 123 paesi toscani provano a rinascere con la nuova legge

Palaia, Palazzuolo sul Senio e Peccioli sono solo i primi tre che iniziano con la lettera P. Ma in Toscana i piccoli comuni sono 123 su 276. Hanno meno di cinquemila abitanti, come Sassetta, Stazzema e Scarlino. E il Parlamento – dopo 16 anni di tentativi andati a vuoto – giovedì ha finalmente approvato la legge per cercare di salvarli, prevedendo 100 milioni da ora al 2023 come primo passo per evitarne lo spopolamento. Uno spopolamento sempre più inesorabile: solo in Toscana nei 123 piccoli Comuni (quasi il 45% del totale) vivono appena 295.773 persone, meno dell’8% della popolazione

Piccolo è bello: 123 paesi toscani provano a rinascere con la nuova legge

One thought on “Piccolo è bello: 123 paesi toscani provano a rinascere con la nuova legge

  1. Elda Fontana ha detto:

    Finalmente l’iniziativa è andata in porto! E’ una scelta indovinata, i paesini sono importanti per mantenere la differenziazione: abito a Pieve S. Stefano (AR) paese di confine. Qui si incontrano Toscana (siamo sul Tevere), Romagna, Umbria e le vicine Marche. Sono orgogliosa di aver messo a disposizione di tutti la nostra biblioteca (6000 volumi) pur non avendo aiuti da nessuno. C’è la possibilità di trovare spazi che la biblioteca non ne ha più, ma ne ha necessità? Qui convergono tante persone per tesi, tesine, libri da pubblicare, soprattutto come approfondimento di storia locale. Qui nascono iniziative di convegni, mostre, lezioni nelle scuole primarie, collaborazione con Insegnanti. Tante sono state le donazioni librarie a cui dobbiamo iniziare a dire no, ed è un peccato! Elda

Comments are closed.