Questo articolo è disponibile anche in:
English (Inglese)
A Troina il progetto delle Case a 1 euro ha dato i primi frutti. È stato ufficialmente siglato l’atto d’acquisto di una delle case disponibili.

Ecco come comprare una Casa a 1€ con il nostro ebook
- Disponibile in lingua inglese, francese e spagnola in formato PDF ed epub.
- Come funziona il progetto Case a 1 euro?
- Come trovare le case disponibili in Italia?
- Come pianificare l'acquisto e il rinnovo?
Case a 1 euro in quartieri antichi di Troina
Ad acquistare una delle case a 1 euro sono due giovani sorelle siciliane, Roberta e Renata Rizzo. Residenti a Catenanuova e a Padova, vogliono realizzare un progetto imprenditoriale di ricettività turstica a Troina.
La casa acquistata è conosciuta anche com la “casa della bambola”. Si trova nell’antico quartiere di Santa Lucia, specificamente in via Cristo Risorto 11. È stata ceduta dagli eredi della famiglia Bentivegna al prezzo simbolico di 1 €.
Adesso si passa alla seconda fase del progetto. Le due giovani sorelle dovranno rinnovare la casa a 1 euro acquistata e crearci cosi l’attività ricettiva desiderata.
Il comune guarda con ottimismo al futuro
L’anno scorso, nonostante la pandemia, il comune ha ricevuto tante richieste per le case a 1 euro. In molti hanno effettuato anche la visita del Borgo. Ad aiutarli sono stati i membri del team Case a 1 euro (il nostro Maurizio Berti) e delle agenzie immobiliari che operano sul territorio. Erano centinaia le persone a visitare Troina, tra cui molti artisti interessati ad investire nel centro storico e incuriositi dal progetto.
Il comune ha inoltre ricevuto intorno a 16 mila richieste di interesse soltanto nel 2021. Queste richieste provenivano da tutto il mondo: dagli Stati Uniti alla Lituania, dal Nepal a Malta, dal Canada alla Svezia. Il riscontro è più che soddisfacente, considerando che Troina aderisce al progetto dal 2020.
Per maggiori informazioni sul progetto delle case a 1 euro potete seguire gli aggiornamenti sul nostro sito.
Vai alla lista dei comuni aderenti al progetto Case a 1 euro
Fonte: QdS.it