Progetto Case a 1 euro
ll progetto Case a 1 euro nasce con lo scopo di ripopolare i borghi, vendendo a prezzo simbolico il patrimonio immobiliare abbandonato.
Il progetto è iniziato a Gangi, ma ha visto un salto di popolarità nel 2019 con Sambuca di Sicilia e Mussomeli. Oggi, sono centinaia le case da ristrutturare, disponibili a 1 euro in circa 30 paesi italiani.
Il progetto prevede la ristrutturazione di abitazioni medio-piccole, presenti nei centri storici del paese. Occasionalmente riceviamo notizie di case e ville più grandi, ma di solito non sono in vendita a 1 euro.
Quali comuni sono coinvolti nel progetto Case a 1 euro che hanno attualmente a disposizione case ad 1 euro? Puoi controllare le informazioni disponibili negli articoli sottostanti. Cerchiamo di aggiornare le informazioni il più frequentemente possibile, seguendo con cura il loro sviluppo.
Ollolai, le case a un euro piacciono agli olandesi – Cronaca – la Nuova Sardegna

Patrica – Frosinone – Lazio
Assegnata la prima casa a 1 Euro a Nulvi

Case a un euro nel centro storico di Nulvi, 4 le abitazioni cedute – Casteddu Online

Ollolai, venduta la prima casa a 1 euro

Fabbriche di Vergemoli – Lucca – Toscana

Decine di richieste per le case a 1 euro –

Montieri – Grosseto – Toscana
Case a 1 euro, boom di richieste a Ollolai

Le case a un euro di Ollolai: l’inaspettata amplificazione mediatica per l’iniziativa contro lo spopolamento Da Uno Mattina a Repubblica.it; Dal Tg2 a Radio Italia e Radio Montecarlo, una diffusione oltre ogni aspettativa

Ollolai, venduta la prima casa a un euro – Regione – la Nuova Sardegna

Gran Bretagna
Francia
Salemi – Trapani – Sicilia

Regalbuto – Enna – Sicilia
Gangi – Palermo – Sicilia
Lecce nei Marsi – Aquila – Abruzzo
Carrega Ligure – Alessandria – Piemonte

Nulvi – Sassari – Sardegna

Ollolai – Nuoro – Sardegna
